Campoli Appennino / L’IIS Simoncelli’ ha raggiunto la Casa-Museo dello scrittore Rino Cirelli

                           casa museo 1   casa museo 2      casa museo 5

casa museo 4     casa museo 6   casa museo 7

(Sopra, alcuni scatti effettuali 
all’interno della Casa-Museo
e lo scrittore Rino Cirelli;
in evidenza, l’immagine
del Polo Liceale ‘V. Simoncelli’)

Nel paese dell’orso e del tartufo, ossia Campoli Appenino, il gruppo di lavoro del Polo Liceale, guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Clelia Giona ha raggiunto la Casa-Museo di  Rino Cirelli.

Si tratta di una perla, di una preziosa testimonianza di bellezza, che arricchisce la storia del paesello di montagna ‘di bella vista et buon aere’, tanto per fare riferimento a una citazione dello storico Prudenzio di Alvito.

Tale brocardo, non è casuale, ma, al contrario, dimostra quanto era strategica  la posizione del piccolo borgo, in quanto permetteva di controllare contemporaneamente le tre valli, che lo circondavano. In particolare: la Valle di Comino, la Valle del Liri e, dulcis in fundo, la Valle di Roveto.

La casa-museo mostra reperti che spaziano dall’architettura religiosa a quella militare, dai siti archeologici alle bellezze naturalistiche, in un territorio ricco di storia, situato in una maestosa collina, dove, natura e attività umana si fondono per creare un paesaggio dai caratteristici tratti a mosaico.

In tale contesto, è di sicuro prestigiosa la figura di Rino Cirelli (come già ricordato ndr), il quale si impegna a tutelare e valorizzare il ricordo di quanto lo circonda, mettendo a disposizione la sua esperienza, e, il proprio vissuto di scrittore e scultore per i giovani del  Polo Liceale, nel percorso Pcto e Orientamento in verticale.

L’obiettivo è quello di promuovere il territorio in maniera efficace e sostenibile per creare un legame tra comunità e istituzioni, in quanto il richiamo della collettività risulta essere un valore aggiunto in termini di cittadinanza attiva.

Concludendo: l’identità del territorio rappresenta un valore ed è sinonimo di chiarezza comunicativa, capacità di organizzazione degli obiettivi e garanzia per la qualità del patrimonio artistico locale.

La redazione

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento