Ceccano / Secondo posto di Maria Palma al Campionato Mondiale di scacchi Under 14

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo aver preso parte, lo scorso mese di agosto, al Campionato Europeo Giovanile di Scacchi a Praga, nel quale si è classificata al diciannovesimo posto, Maria Palma (foto in alto) la giovane campionessa italiana di scacchi, originaria di Ceccano, tra gli atleti italiani ha conquistato il secondo posto assoluto nel Campionato Mondiale Giovanile Under 14 in Siberia. E’ risultata così, la prima tra le azzurrine, classificandosi al trentacinquesimo posto al mondo, con 5,5/11 punti.

Si è svolta anche quest’anno, pertanto, a KhantyMansiysk, in Siberia, la competizione che si è rivelata più difficile del previsto, per tutta la delegazione italiana composta da 6 ragazzi e da 3 ragazze, di cui Maria era la più piccola..

Allenati da due tecnici che, per altrettante settimane di torneo hanno seguito la nostra rappresentanza, i giovani azzurri hanno giocato una partita al giorno, avendone solo uno di risposo, per complessivi undici turni, al termine dei quali Maria si è piazzata al trentacinquesimo posto, battendo molte atlete dell’est Europa, oltre a indiane e cinesi, che, storicamente, sono le avversarie più forti.

Infatti la  campionessa mondiale della categoria è risultata la cinese ZhuJiner. Interessante comunque il tabellino della nostra azzurra che ha concluso la competizione con un punteggio di 5,5/11, frutto di quattro vittorie guadagnate contro la russa Zavgorodneva, l’irlandese Plaza Reino, la Wfm tedesca Schulze e la georgiana Bechvaia.

Tre sono state poi le partite pareggiate: una contro la Fm bulgara Antova, la Wfm indiana Mishra e l’indiana Makhija. Quattro, invece, le sconfitte subite, nello specifico contro la Wfm russa Goltseva, la Wfm iraniana Zahedifar, la Wcm Azera Govhar e la peruviana Dongo.

La campionessa ceccanese, da parte di madre, ha comunque confermato il suo piazzamento in linea con quelli ottenuti ai Mondiali precedenti: 35° Maribor (2012), 77° Al-Ain (2013), 47° Durban (2014) e 34° Halkidiki (2015).

Il Sindaco Roberto Caligiore che, nell’agosto scorso, accolse Maria con la propria famiglia a Palazzo Antonelli, ha dichiarato:  “L’importanza dei valori e dei principi di cui si fa portatrice Maria è, prima di tutto, un motivo di orgoglio per la nostra comunità, ma anche un motivo di ispirazione, per quanti, già alla sua età, possono raggiungere obiettivi ambiti che, oltre a formare il carattere,  diventano un’autentica scuola di vita, soprattutto se condivisa con i genitori”.

Maria, tornata nella città dove vive, che è Cossato in provincia di Biella, ha precisato: “L’anno prossimo spero di poter far meglio tentando di centrare l’obiettivo di diventare Candidato Maestro, ma ora devo pensare agli impegni scolastici ai quali devo dedicare tutta l’attenzione che meritano”.

Città di Ceccano
L’Ufficio Stampa
Dott. Maurizio Lozzi
Per info: 0775 62 24 68
(ore 9.00 – 13.00)

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento