Paliano / Tutti i borghi del Lazio rappresentati in Cina. A Roma le prime 11 stampe

Tutti i borghi del   Lazio, ( 377 comuni escluso Roma), saranno portati  in Cina dal portale internazionale  on-line  Discoverplaces.travel  scelta dal Cnr. A Roma, invece la presentazione di 11 guide stampate ricche di foto e informazioni utili per il turista.

Il portale, nato a Paliano, al fine di promuovere i territori laziali e scoprire luoghi impensabili, eccellenze enogastronomiche, percorrere strade e vicoli meravigliosi, quindi conoscere tradizioni e personaggi di interesse antropologico,  grazie a due importanti ricercatori turistici l’Ingegner Claudia Bettiol e il Dottor Gavin Tulloch,  che hanno fondato una redazione molto giovane con la collaborazione di : Chiara Rossi, Benedicta Mary Lee, Roberta Gabrielli, Krzysztof  Klimkiewicz e Giancarlo Flavi,   i quali, dopo due anni di ricerche, girovagando per l’Italia, hanno acquisito l’esperienza giusta del viaggiatore-turista ed hanno impiantato la prima importante azienda tecnologica Ciociara dedicata completamente  al turismo, in grado di organizzare corsi di formazione e preparare i giovani per il futuro.

Il sito ha partecipato all’ iniziativa nata da una collaborazione tra la società “Lazio Innova Spa” – Regione Lazio, il Centro Nazionale Ricerca (Cnr, l’ Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali  (Icvbc) e l’ agenzia Unesco Wordl Herid Istitute of Training and Research – Asia and Pacific (Whitr di Shangai) e quindi è stato scelto a rappresentare il Lazio dal 23 al 29 Giugno 2017 a Shangai per illustrare ad una vasta platea di tecnici e politici cinesi le strategie di conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali nei Piccoli Centri Storici del Lazio e soprattutto dove trovarli attraverso le nuove tecnologie del Web più la guida stampata in loco.

A ROMA LA PRESENTAZIONE DEI VOLUMI DI AFFIANCAMENTO

Oltre al portale bilingue, sono state realizzate anche la stampa moderna, pratica ed essenziale per il turista del borgo,  bilingue: con la copertina a cura dell’Architetto Luca Calselli e la grafica di Livia Pugliese  (italiano, inglese ma,  disponibile anche in lingua cinese, coreana, russa etc.)  delle prime 11 guide, (senza nessun contributo pubblico) di: Fiuggi, Torre Cajetani, Trivigliano, Vico nel Lazio, Serrone, Guarcino, Fumone e Settefrati per la provincia di Frosinone. Di Rocca Priora, Bellegra e Cave  Provincia di Roma, che saranno presentate, ieri mattina mercoledì 21 giugno alle ore 11,00 nella Sala del Trono di Palazzo Doria Pamphilj di Via del Corso, a Roma, da parte di Don Massimiliano Floridi ( fondatore del trust Floridi Doria Pamphilj) Claudia Bettiol ( fondatrice Discoverplaces.travel) con gli interventi di Giuseppe De Righi ( segretario Generale Anci Lazio) e Claudio Nardocci ( presidente Umpli Lazio) ed i saluti finali di Gavin Tulloch.

I due ideatori Claudia Bettiol e Gavin Tulloch, di concerto con i loro collaboratori, in soli sei mesi hanno compiuto il miracolo di scrivere, fotografare,  incontrare personaggi e soprattutto consentire ad un vasto pubblico mondiale, visto che il sito aumenta di visitatori di giorno in giorno,  di conoscere un nuovo modo di attrarre turisti nei borghi laziali, con una informazione scritta e combaciata  con il  web, di facile lettura e  comprensibile a tutti al costo di soli 9,99 Euro a  volume.

Ogni provincia avrà un suo colore, ogni comune è numerato ed alla fine saranno stampate 377.000 copie per tutti i comuni delle cinque province per il Lazio  (circa mille per ogni comune).

Volume, dov’è possibile trovare almeno le dieci cose da fare, nel paese visitato, dove appunto trascorrere la giornata e intrattenere il turista in loco, affiancandogli anche la guida del paese confinante. Insomma, una vera e propria collana, che è stata registrata al tribunale di Frosinone ad inizio anno.

Giancarlo Flavi

 

 

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento