Il 4 ottobre è la Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Alle ore 18.00, perciò, nella Chiesa di San Francesco il vescovo, mons. Gerardo Antonazzo celebrerà la Lodi del Signore e la Memoria del Santo Patrono d’Italia per riaffermare la necessità universale dello “Spirito di Assisi”.
Ecco, pertanto il caldo invito del cappellano della chiesa di S. Francesco, don Mario Zeverini e del priore della stessa Confraternita, sig. Luigi Savona a tutte le Autorità civili, militari, scolastiche e culturali, alla Stampa a partecipare a questa celebrazione per l’importante ruolo che rivestono.
Ma quest’anno gli appuntamenti sono molteplici. Si inizia domenica 1 ottobre, quando alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra “ Arte amanuense”, con opere commemorative della vita di San Francesco a cura del maestro Mario Corona e dei suoi allievi.
Seguirà un concerto per organo , “Laudato si’ mi Signore” che rappresenta l’unità e la fratellanza universale, attraverso la musica. Saranno presentate musiche europee del ‘700 e ‘800, eseguite dal maestro David J. Reccia Chynoweth.
Martedì, 4 ottobre, alle ore 18.00 il vescovo diocesano, mons. Gerardo Antonazzo, celebrerà la Messa in onore del Santo. E ancora, venerdì 6 ottobre alle ore 18.00, conferenza su “La Sindone: le conseguenze della morte di Gesù”. Interverranno: la dott.ssa Emanuela Marinelli, per l’aspetto storico – scientifico ed il dott. Piero Piscetelli, per l’aspetto medico scientifico.
Gianni Fabrizio
Addetto stampa
Diocesi di Sora