Doppio Adragna e il Castro dei Volsci vola in testa alla graduatoria
AC CASTRO DEI VOLSCI (2): Olini, Avitabile, Ricci, Apponi, Campagna, Buerti, Perfili Cris., Ciotoli, Adragna, Raponi Fr., Santopadre Pierlui. A disposizione: Polisena, Nicolia, Migliori, Bracaglia Cr., De Santis, Perfili Dav., Perfili Gian., Penna. Allenatore: Fabio Caracci.
P. C. SAN GIORGIO 2008 (0): Ferrelli, Gatti, Ferdinandi, Napoli, Aceto, Tomas, Radu, Macari, Guastaferro, Caramadre, Di Raimo. A disposizione: Fargnoli, Castelli Giov., Musella, Castelli Gianp., Sisti Mat., Branca, Panaccione, Passalacqua, Di Vito. Allenatore: Fabio Panella.
Arbitro: Luca Conti di Latina
Marcatori: 5’ e 53’ Adragna (CV),
CASTRO DEI VOLSCI – La formazione di Fabio Caracci supera con il risultato di due reti a zero il San Giorgio e, finora, è a punteggio pieno nello speciale elenco generale. Artefice del successo maturato tra le mura amiche, il duo composto da Francesco Raponi e Adragna… Il primo intorno al 5’, s’involava sulla fascia destra e, dopo essersi liberato del suo diretto marcatore, metteva la palla nel mucchio… dalle retrovie arrivava come un treno diretto Roma-Napoli Adragna che, di piatto la metteva dentro. Poi al 53’ ancora l’ex eroe di Pontecorvo della scorsa stagione, arrestava la palla con il petto, l’addomesticava, dribblava un avversario e scodellava la panna nel mezzo, dove il solito Adragna era ancora una volta abile ad anticipare il difensore ed a gonfiare la rete. Annotate sul taccuino del cronista altre due occasioni appannaggio dei padroni di casa: la prima al 25’ quando Cristian Perfili approfittava di una respinta corta del portiere per calciare di nuovo verso la porta dei rivali, ma Ferrelli si dimostrava pronto di riflessi e rispondeva per le rime. Inoltre al 43’ ancora Francesco Raponi sfiorava il raddoppio con un diagonale che terminava, seppur di poco, a lato. Il San Giorgio si è limitato ad arginare la veemenza del Castro dei Volsci, ma non è riuscito mai ad entrare in partita ed in settimana il presidente Carmine Passalacqua chiamerà sicuramente tutti a rapporto per la rituale ramanzina!
Dante Popolla in visibilio per il secondo successo in campionato e per la ‘pole’.
CECCANO CALCIO 1920 (3): Del Zio, Zeppieri, Mancini, Bruni (46’Colafrancesco), Tiberia, Padovani, Bignani (60’ Lombardi), Carlini E., Mattone, A. (65’ Cipriani), Fratini, Carlini A. (88’ Pizzuti).
A disposizione: Crecco, Filippi, Natalizi, Maura, Tarquini.
Allenatore: Padovani.
SPORTING PONTECORVO 2006 (1): D’Aguanno, Casillo (85’ Fidaleo B.), Massaro, Esposito (67’ Cancanelli), Kadam, Di Zazzo, Gelfusa (55’ Grieco), Di Pastena (80’ Rotondo), Manetta, Cicala, Tomasso (60’ Pagliaro).
A disposizione: Fidaleo M., Venditti, Murolo.
Allenatore: D’Aguanno.
Arbitro: Francesco Conte di Albano Laziale
Marcatori: 46’ (Rig.) Carlini Al. (C), 63’ (Rig.) Manetta (SP), 76’ (Aut.) Cancanelli (C), 82’ (Rig.) Colafrancesco.
Note: espulsi al 73’ Massaro e all’82’ Kada, per somma di ammonizioni; all’89’ Cipriani e Cicala per reciproche scorrettezze.
CECCANO – I rossoblù di mister Padovani regolano con il punteggio di tre reti ad una i pari grado dello Sporting Pontecorvo, squadra che, termina l’incontro in otto uomini a causa delle tre espulsioni comminate dal direttore di gara. Il Ceccano resta così in testa alla classifica a punteggio pieno, senza stravolgere, pertanto, minimamente, le previsioni di inizio stagione. Quanto alla cronaca: nella prima parte del match, i padroni di casa sprecavano un paio di occasioni favorevoli ma, all’inizio del secondo tempo, passavano, grazie ad un calcio di rigore assegnato per un fallo di Esposito sul nuovo entrato Colafrancesco e trasformato dallo specialista Alessio Carlini. Gli ospiti provavano a reagire e, al 63’ trovavano il pareggio ancora dagli undici metri grazie al bomber Manetta. Il Ceccano non si perdeva d’animo e, subito dopo la mezz’ora, un gran tiro di Alessio Carlini veniva respinto dalla retroguardia del Pontecorvo, ma la palla carambolava sulla gamba di Cancanelli e terminava in rete, confezionando così il più clamoroso degli autogol. La gara si chiudeva all’82’ quando Kadam atterrava in area Lombardi e l’incerto direttore di gara ordinava di battere il terzo rigore della giornata che, questa volta, veniva trasformato da Colafrancesco suggellando il tre a uno definitivo.
Scialbo zero a zero tra il Colli e il Pofi.
F. C. COLLI LA LUCCA(0): Tomaselli, Galante, Venditti, Patriarca, Polsinelli, Alonzi, Casagrande, Cioffi, Cretaro, Zoffranieri. A disposizione: Rea, Grimaldi, Sciucco, Gaeta, Sigismondi, Tersali, Greca. Allenatore: Marco Loffreda.
ATLETICO POFI (0): ): Mancini, Fabi, De Stefano, Raponi, Bracaglia, Noce, Faustini, Penna, Incitti, Pompili, De Carolis. A disposizione: D’Emilio, Sacchi, Del Sette, Frabotta, Nobili, Compagnone, Iori. Allenatore: Damiano Valenti.
Arbitro: Cristian Di Vetta di Cassino
COLLI – Finisce a reti bianche il confronto tra i monticiani del Colli e l’Atletico Pofi. Partita abulica e, per certi versi, anche apatica. Le due squadre sono scese in campo senza ‘verve’ e la cronaca è alquanto scarna, tant’è che, sul nostro notes, abbiamo annotato un’occasione per parte e per tempo e niente altro. I rispettivi attaccanti non hanno punto negli ultimi sedici metri e così, la spartizione della posta, è sembrata essere il risultato più giusto!
Il Tecchiena stritola a domicilio il San Bartolomeo.
NUOVA SAN BARTOLOMEO (0): Soave Man., Pelle, Trevi, Traistaru, Trinca, Esposito, Massaro, Petraccone, Fantaccione, Di Netta, Cavaliere. A disposizione: Iadicicco, Antenucci, Piserchia, Soave Mat., Lisozzi, Ciavolella, Meta, Velardo, Gaglione. Allenatore: Fabio Massaro.
POLISPORTIVA TECCHIENA (3): Petriglia, Sbaraglia, Pacitto, Ciangola Mat., Lisi, Marrocco, Dabbruzzo, Mercuri, Mastroianni, Pisa, Caperna. A disposizione: Liberatori, Marcoccia, Savelloni, Stirpe, Solvi, Magliocchetti, Loffredo, Mata, Kande. Allenatore: Angelo Mirabello.
Arbitro: Gianluca L’Erario di Formia
Marcatori: 15’ Mastroianni (PT), 30’ Pisa (PT), 66’ Ciangola Mat. (PT).
SAN BARTOLOMEO – La Polisportiva Tecchiena archivia anche la pratica Nuova San Bartolomeo, con un perentorio tre a zero e sale in testa alla classifica in coabitazione con San Giovanni Incarico, Castro dei Volsci e, manco a dirlo, Ceccano. La cronaca. Partiva subito forte la formazione ospite e, intorno al 15’ passava in vantaggio: finezza di Mercuri per Pacitto che scodellava la palla nel mezzo e l’attaccante Mastroianni con un tiro al volo spiazzava Soava. I locali si scuotevano e provavano a reagire, ma il portiere Petriglia compiva un vero e proprio miracolo su Di Netta. Poi, al 30’, la squadra di casa perdeva palla al centro del campo e Mercuri cedeva il pallone a Pisa, il quale, con un millimetrico e chirurgico diagonale di destro, firmava il due a zero. Nella ripresa, l’andamento dell’incontro non mutava e la Polisportiva Tecchiena si portava sul tre a zero: preciso calcio d’angolo di Dabbruzzo e, appostato sul secondo palo, Matteo Ciangola con una mezza rovesciata collocava la palla proprio nell’angolino dove Soave non poteva arrivare. Proprio nei minuti finali, con la forza della disperazione e facendo appello a tutte le proprie risorse fisiche e mentali, la Nuova San Bartolomeo sfiorava il gol della bandiera ancora con Di Netta, ma Petriglia si superava e sventava la minaccia. La dirigenza del Tecchiena non si sbilancia: “Andiamo avanti a testa bassa, poi a marzo guarderemo la classifica e tireremo le somme”.
Il pari della Sanvittorese arriva solo al 93′ grazie a Francesco Vendittelli
PANTANELLO ANAGNI: Barbona, Catilli, Fraiegari, Dandini, Paris, Savone Pao., Sanogo, Maliziola, Zera, Savone Fr., Paravani. A disposizione: Ascenzi, Rocchi, Sinibaldi, Zangrilli, Gizzi, Baldassarre, De Carolis, Pavia. Allenatore: Massimo Agnoli.
REAL SANVITTORESE: Maraone, De Marco, Rotondo, Coletta, Valente, Marangi, Pinchera, Rotondo, Gatti Gui., Vendittelli Fr., Pacitto. A disposizione: Tronchi, Ventre, Arcaro, Bucci, Giangrande, Gallaccio, Saddò, Fargnoli Mallozzi, Gatti Mar. Allenatore:
Arbitro: Marius Emilian Gherca di Albano Laziale
Marcatori: 10’ Zera (P), 93’ Vendittelli Fr. (S)
Note: espulsi Paris e Gatti Mario della Sanvittorese
PANTANELLO ANAGNI – Primo punto dopo due giornate dall’inizio del campionato per la formazione allenata dall’esperto Massimo Agnoli. La Sanvittorese comunque, è riuscita ad acciuffare il pareggio soltanto al 93’, in pieno recupero, ma ha sfiorato in diverse occasioni il colpo del ko. Il racconto dei gol. Dopo appena 10’ il Pantanello si portava in vantaggio grazie ad un rimpallo che favoriva la zampata letale dell’attaccante Zera. L’arbitro non estraeva i cartellini gialli e rossi, forse, nella maniera dovuta e, dopo le espulsioni di Paris e di Gatti, e qualche infrazione compiuta nell’area dei padroni di casa non ravvisata, al 93’ non poteva fare a meno di assegnare un penalty per un atterramento vistoso. Si portava dal dischetto lo specialista Francesco Vendittelli, il quale non falliva l’appuntamento con il gol, ristabilendo la parità. Guido Gatti e soci, salgono così a quota due nella speciale graduatoria generale e continuano a muovere la classifica!
Bum bum Carcasole stende il Sant’Andrea fanalino di coda
REAL SANT’ANDREA (0): Carbone, Aniello, Papa, D’Arpino, Santamaria, Simeone Dar., Venturini, Di Iorio, Milo, Canali Fab., Fasulo. A disposizione: De Simone, Caria, Di Vizio, Molinari, Palladino, Di Civita, Soave, Troaian, Mazzarella. Allenatore: Italo Massaro
STERPARO (2): Boni, De Persiis Gian., Cristofanilli, Ciotoli, Casalese, Incitti, Ferretti, Reffe, Carcasole, Pirri Giorg., Belli Mar. A disposizione: Roma, Recine Alex, Pirri Val., Recine Cris., Pandolfi, Maura, Di Girolamo, Pirri Ales. Allenatore: Liburdi.
Arbitro: Eleonora Saccoccio di Formia
Marcatori: 15’ e 68’ Carcasole (ST)
SANT’ANDREA – Lo Sterparo rialza subito la testa dopo la sconfitta patita sette giorni fa sul proprio rettangolo di gioco con il Colli La Lucca e sale sul galeone corsaro battendo per due reti a zero il Real Sant’Andrea ancora fermo a quota zero in classifica. I gol. Due ripartenze veementi e chilometriche (azioni fotocopia diremo noi ndc), favorivano l’inserimento di Carcasole che, a tu per tu con Carbone in entrambe le circostanze, non si lasciava ipnotizzare e depositava la palla nel sacco. Il Sant’Andrea pare non abbia proprio tirato in porta, erigendo barricate e pensando a difendersi per limitare i danni. Con questo successo il team presieduto da Adriano Roma muove vistosamente la speciale graduatoria con tre punti all’attivo.
Nessuno squillo di tromba tra Guarcino e Collepardo
SPORT VIRTUS GUARCINO (0) Minnucci, Della Morte, Falconi, Bianchi G., Dell’Uomo, Cianfrocca, Magassa, Pazienza Fil., Tarabonelli, Bianchi M., Rapone. A disposizione: Mariani M., Mariani A., Gatta, Pazienza Gio., Ascenzi, Fanella, Boezi, Mizzoni. Allenatore: Gianni Di Rocco-Strambi.
COLLEPARDO (0): Liberti, Marcoccia, Niana, Santoro, Vitali Gian., Lauretti, Fanella, Arrabito, Muraglia, Vitali Ni., Ceci M. A disposizione: Bianchi, Lucca, Tofani, Anienei, Frasca, Lazzari, Montoni, Pennacchia. Allenatore: Michele Mangiapelo.
Arbitro: Carmine Tudino di Cassino
GUARCINO – Pari ad occhiali tra l’undici di Gianni Di Rocco ed il Collepardo allenato da Michele Mangiapelo. Partita ben giocata da entrambe le squadre che, però hanno dimostrato di avere le polveri bagnate e di non riuscire ad essere ficcanti nella maniera dovuta negli ultimi sedici metri. Tre le occasioni per gli ospiti nel corso dei primi 45’ con Fanella Gianmarco, con Nico Vitali e con una palla pizzicata di testa da Ceci che finiva fuori. Nella ripresa, invece, si svegliava il Guarcino che si rendeva pericoloso con Tarabonelli in due frangenti: con un tiro neutralizzato da Liberti e con colpo di testa ravvicinato (ad un metro dalla porta ndc), mandato in modo sciagurato sul fondo! Un pari che accontenta entrambe le squadre che mirano alla salvezza.
Saccoccia non basta e sul campo del Torrice si spengono i riflettori
TORRICE CALCIO (1): Marcoccia, Cinelli, Montoni, Chiarlitti, Fiacco, Capogna, Pica, Cestra Dan., Saccoccia, Cestra Luc., Bragaglia. A disposizione: Scarsella, Belli, Trasolini, D’Emilio, Giordano. Allenatore: David Carnevale.
SAN GIOVANNI INCARICO (2): Maffeo, Del Giudice, Capocci, Sabetta Marc., Mancini Mar., Simoncelli, Sabetta Mat., Sarracino, Corsetti, Zonfrilli, Chiarlitti. A disposizione: Susa, Trementozzi, Passari, Rocco, Avvenia, Polselli, Bortone, Di Manna. Allenatore: Massimo Scagliarini.
Arbitro: Alessandro Calisi di Latina
Marcatori: 20’ e 32’ Chiarlitti (SGI), 65’ Saccoccia (T).
Note: ammoniti Sarracino, Chiarlitti, Capogna, Polselli, Montoni, Bragaglia.
TORRICE – Il San Giovanni Incarico espugna l’insidioso rettangolo di gioco del Torrice ed occupa ora la testa della classifica con sei punti all’attivo. La formazione di David Carnevale ha subito l’uno due nel corso dei primi 45’ di gioco, in cui Chiarlitti ha fatto il bello ed il cattivo tempo nella metà campo avversaria. I gol. 20’: palla filtrante per l’avanzato Chiarlitti che saltava il proprio diretto marcatore e calciava in porta trovando il varco giusto. Poco dopo la mezz’ora lo stesso giocatore indovinava il tiro della domenica, con un bolide scagliato da circa quaranta metri che s’infilava sotto il sette e solo con una scala virtuale si poteva arrestarne la corsa. Nella ripresa si giocava ad una sola porta e l’ottimo Saccoccia sfruttava nel migliore dei modi un cross dal fondo di D’Emilio e, con un piatto destro anticipava il difensore ed accorciava le distanze. Mister Carnevale soddisfatto, nonostante la sconfitta: “Abbiamo giocato molto bene e sono felice della prestazione dei miei ragazzi. Di negativo c’è soltanto lo score finale, ma credo che ci siano tutti i presupposti per rifarsi. E domenica prossima abbiamo il Ceccano… non sarà facile ma ci batteremo come sempre con le unghie e con i denti”.
IL PROSSIMO TURNO – 14.10.’18
Collepardo vs Pantanello Anagni;
Atletico Pofi vs Real Sant’Andrea
Ceccano calcio vs Torrice calcio
San Giorgio vs Virtus Guarcino
Pol. Tecchiena vs Colli La Lucca
Real Sanvittorese vs N. S. Bartolomeo
Sporting Pontecorvo vs Castro dei Volsci
Sterparo vs San Giovanni Incarico
LA CLASSIFICA (dopo due turni): Ceccano calcio, Castro dei Volsci, Polisportiva Tecchiena, S. G. Incarico 6 Punti; Atletico Pofi e Colli La Lucca 4; Sterparo e Torrice: 3; Sanvittorese e Guarcino 2; Collepardo e Pantanello Anagni 1 punto; San Giorgio, Sporting Pontecorvo, Sant’Andrea e Nuova S. Bartolomeo punti 0.
Gilberto Farina
Direttore de: Sora e Dintorni