
(In alto un momento della conferenza con i relatori;
in anteprima le auto esposte in Piazza Mayer Ross)
Si è svolta presso la sala Simoncelli della biblioteca comunale di Sora in provincia di Frosinone, la presentazione ufficiale del I Raduno Abarth del Centro Italia che avrà luogo domenica 19 maggio, con partenza dalla cittadina volsca ed arrivo ad Arce, in prossimità del kartodromo Valle del Liri. Ai saluti del presidente dell’Asd Motorsport Classic Sora, Rocco Pagliaroli, che ha illustrato le peculiarità della manifestazione, si sono succeduti gli interventi dell’assessore alla cultura del comune di Sora, Sandro Gemmiti e dell’onorevole Loreto Marcelli.
Con Antonio Buttarazzi, presidente del Centro Abarth di Roma, l’esposizione è entrata nel vivo, ricordando che l’organizzazione della manifestazione prevede un’affluenza molto nutrita di piloti Abarth da tutta l’Italia. Buttarazzi ha sottolineato l’eccezionalità dell’evento e l’importanza che esso riveste in ambito nazionale. La scelta, ricaduta sulla città di Sora, è stata possibile grazie alle precedenti riuscitissime collaborazioni con il presidente Pagliaroli, encomiabile organizzatore di analoghi raduni degli anni scorsi. Si sono succeduti quindi gli interventi di alcuni dei protagonisti del Centro Abarth a cominciare dal campione italiano su Fiat 500 Abarth Lorenzo Lauria; a seguire, il presidente della Scuderia Aniene, Rinaldo Ranieri, il preparatore Ezio Campoli ed il pilota Cesidio Calabrese. Presente per la stampa specializzata Marco Paternostro, tester ufficiale della rivista Elaborare, che ha dato il patrocinio unitamente ai comuni di Sora e di Arce, ed il fotografo ufficiale dell’evento Luca Di Meo.
Presentati anche i gadget che verranno consegnati ai partecipanti al momento dell’iscrizione. In occasione dei 70 anni del Centro Abarth Roma, verrà consegnata una sacca in puro cotone, una t-shirt (con il simbolo Abarth ricamato), il cappellino ufficiale, un collarino ed un portachiavi, tutti rigorosamente Abarth.
All’ingresso della sala, nel piazzale antistante, erano parcheggiate alcune delle auto che saranno protagoniste nel raduno di maggio, tra cui una A 112 Abarth 58 cv., due 500 Abarth, una 1000 Abarth, una Ferrari 348, una Lancia Abarth 037, una Delta Integrale, una 695 biposto ed una 595 biposto.
Coloro che decideranno di partecipare devono perfezionare la propria adesione entro il 10 maggio attraverso una mail, inviandola all’indirizzo associazione@vitaciociara.it oppure attraverso il sito web www.radunoabarthsora.it
.
Massimo De Santis
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa