Alvito / Meditando con il calendario dell’Oasi

(In evidenza, il sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania
di Alvito, don Alberto Mariani)

18 Gennaio 2023 – Mercoledì –
2a settimana del Tempo Ordinario
Vangelo del giorno: Mc 3,1-6

Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?». Ma essi tacevano. E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!». Egli la tese e la sua mano fu guarita. E i farisei uscirono subito con gli erodiani e tennero consiglio contro di lui per farlo morire.

Parola del giorno: “… e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo”.

Sembra di averlo davanti quello sguardo truce dei farisei – pronti a farlo diventare fulminante – che fa la spola tra Gesù e l’uomo che tengono sotto controllo prevedendo quello che Gesù farà. Gesù che li conosce bene, dopo aver chiesto all’uomo di mettersi nel mezzo, li coinvolge interrogandoli e chiedendo il loro parere. Quindi, indignato e rattristato per il loro silenzio farisaico, ordina all’uomo di tendere la mano e lo guarisce. I farisei prevedendo questa soluzione e avendo già deciso di toglierlo di mezzo vanno subito ad incontrare gli erodiani – ossia il corpo di comando – per studiare il modo.

A cura del sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento