Alvito / Meditando con il calendario dell’Oasi

(In evidenza, il sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito,
don Alberto Mariani)

13 Dicembre 2024 –
Venerdì – 2a settimana di Avvento
Vangelo del giorno: Mt 11,16-19

Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”. Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».

Parola del giorno: “A chi posso paragonare questa generazione?

Gesù appare quasi esasperato in questo passo del vangelo. Il sospetto, lo scetticismo; forse anche la malafede rendono il popolo sordo all’evangelizzazione: i segni non vengono accolti come un invito alla conversione ma diventano piuttosto pretesto per giudizi e polemiche. Eppure ciò che viene da Dio non ha bisogno del riconoscimento degli uomini: sono le opere stesse a manifestare la bontà e la santità che le origina. E noi che generazione siamo? Davanti ai molti segni e alle opere di tanti testimoni nella fede qual è il nostro atteggiamento? Siamo inclini allo scetticismo, alla critica oppure abbiamo un cuore docile e mite, pronto a lasciarsi guidare?

A cura del sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento