Alvito / Meditando con il calendario dell’Oasi

(In evidenza, il sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito,
don Alberto Mariani)

18 Marzo 2025 –
Martedì – 2a settimana di quaresima
Vangelo del giorno: Mt 23,1-12

Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

Parola del giorno: “Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente …

Gesù si sta congedando dalle folle e dai suoi discepoli con un forte discorso di denuncia, di raccomandazione, in qualche modo una invettiva, che ha lo scopo di avvisare del pericolo dell’onnipresente ‘virus’ dell’ipocrisia che c’è, purtroppo, anche in ciascuno di noi più o meno evidente e, perciò, dobbiamo stare sempre attenti, sempre vigilanti. Gesù fa riferimento ai cattivi comportamenti di scribi e di farisei, ma c’è uno scriba e un fariseo che si annida in ciascuno di noi ed è perciò via di santità, con la preghiera e il discernimento, scoprire e allontanare da sé quegli atteggiamenti che sono lungi dal rappresentare la bellezza della mitezza propria dei figli di Dio.

A cura del sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento