Terracina / Irene Troiani brilla al Certamen Anxuris 2025: secondo posto per la latinista della 4A del Simoncelli

(In evidenza, la studentessa Irene Troiani
in compagnia della docente Cristina Marchionni)

Il riconoscimento è frutto di un’esegesi
scorrevole, precisa e puntuale.
La studentessa ha anche ricevuto
una Coppa e un premio in denaro.

Talento, impegno e passione per il mondo classico hanno portato Irene Troiani, studentessa della classe IV A del Liceo Classico Vincenzo Simoncelli di Sora, a conquistare il secondo posto assoluto al Certamen Anxuris 2025, prestigiosa competizione di traduzione e interpretazione di testi latini. Ad accompagnarla la sua docente di latino e greco professoressa Cristina Marchionni. L’evento, svoltosi nei giorni scorsi, presso il Liceo Classico Leonardo da Vinci di Terracina, ha visto la partecipazione di numerosi studenti provenienti da istituti del Lazio e della Campania.

Il concorso, organizzato in collaborazione con l’Università di Roma Tre, l’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) – delegazione di Roma – e l’Accademia Vivarium Novum di Frascati, ha proposto ai partecipanti un brano tratto dal De Vita Caesarum di Gaio Svetonio Tranquillo, richiedendo non solo una traduzione accurata, ma anche un’analisi critica approfondita.

Irene Troiani ha saputo distinguersi grazie a un elaborato impeccabile, caratterizzato da una traduzione precisa e scorrevole, arricchita da un’attenta analisi lessicale e retorica. La sua interpretazione del testo svetoniano ha colpito la commissione per la profondità dell’esegesi e la capacità di cogliere e trasmettere il messaggio dello storico latino con rigore e sensibilità critica.

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi il 21 marzo, Irene ha ricevuto una coppa e un premio in denaro, riconoscimento del suo eccellente lavoro e del suo talento nel campo della cultura classica. Il risultato ottenuto non solo rappresenta un traguardo personale di grande valore, ma è anche motivo di orgoglio per il Liceo Vincenzo Simoncelli di Sora, che da sempre incentiva i suoi studenti a coltivare la passione per il latino e il mondo antico.

La brillante performance di Irene Troiani al Certamen Anxuris 2025 conferma ancora una volta come lo studio delle lingue e delle letterature classiche possa essere una palestra di formazione intellettuale, capace di forgiare menti critiche e preparate, pronte a raccogliere le sfide del futuro con solida conoscenza e profonda consapevolezza culturale.

La redazione

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento