Isola del Liri – Juniores provinciali / I postesi buttano al vento un punto, fallendo un penalty nel finale
by Gilberto Farina · 15 aprile 2025

(Sopra, l’allenatore della juniores
del Posta Fibreno, Salvatore Di Carlo;
in evidenza, le due squadre al centro
del campo, prima del fischio d’inizio)
ISOLA DEL LIRI (2): Mastrantoni, Campoli, Di Cocco, Gemmiti, Ossama, Nicoletti Al., Orsini, Conti, Baglione, De Gasperis, Mastromattei. A disposizione: Mazza, Pistilli, Farenti, Cacciamani. Allenatore: Bruno Mizzoni.
POSTA FIBRENO (1): Cellucci, Rossini, Gemmiti, Tuzi, Urbano, Gulia, Pozzuoli, Orlandi, Coletti, De Luca Al., Rocca Pao. A disposizione: Di Cosmo S., Farina Gius., Zaccardelli, Colone A. Allenatore: Salvatore ‘Silvio’ Di Carlo
ARBITRO: Martina Cirilli di Frosinone
MARCATORI: 46’ e 55’ De Gasperis (IL), 80’ Rocca Pao. (PF).
ISOLA DEL LIRI – Mastica amaro con il suo chewing gum l’audace trainer Salvatore Di Carlo detto ‘Silvio’… La sfida con l’Isola del Liri del navigato e ‘vecio’ mister Bruno Mizzoni, è finita due a uno per i padroni di casa, ma resta il rammarico perché con un pizzico di precisione e di malizia in più il pareggio poteva essere portato a casa dai postesi.
Ospiti che si presentavano con una formazione largamente rimaneggiata, a causa di squalifiche, infortuni, gite scolastiche e cento giorni prima degli esami… qualcuno ha esclamato: ‘bei tempi’… ma la squadra ha risposto ugualmente molto bene agli stimoli del rettangolo di giuoco.
Quanto al racconto della gara, le due squadre nei primi 20’ costruivano diverse palle gol interessanti. Dapprima ci provava per i biancorossi il solito Paoletto Rocca in ben due circostanze: nel primo frangente puntava un raggio laser di sinistro che però s’infrangeva sullo scudo di Mastrantoni. Nel secondo momento topico lo stesso giocatore entrava dalla destra in area di rigore, toccava la palla in corsa e il tiro gli veniva parato. Ma l’Isola del Liri sospinto in panchina dal proprio allenatore che vanta una sorta di perizia anche con la chitarra ed è un appassionato di blues e della musica dei Beatles, dicevamo non rimaneva a guardare e Mastromattei dall’interno dell’area piccola piazzava la stoccata che non risultava vincente perché Super Cellucci la respingeva.
Poi si accendeva una mischia caotica e furibonda nell’area del Posta Fibreno e Orsini calciava a colpo sicuro, ma un difensore si opponeva con il corpo e sventava la minaccia. Quindi tutti negli spogliatoi, per seguire a menadito le indicazioni dei rispettivi allenatori e per la ramanzina solita.
Poi di nuovo in campo, per disputare la ripresa e, dopo nemmeno 60’’ l’Isola del Liri si portava in vantaggio: Orsini rubava palla al centro del campo, e la sventagliava sul lato opposto, imbeccando Campoli. Quest’ultimo la crossava nel mucchio e De Gasperis la piazzava sotto l’incrocio dove nemmeno un acrobata sarebbe riuscito ad arrivare.
Mister Di Carlo non ci stava e si sgolava dalla panchina indicando le sovrapposizioni in fase d’attacco e la diagonale in difesa e Pozzuoli recepiva il messaggio e, con un ‘telepatico’ Obbedisco garibaldino si portava all’interno dell’area di rigore ed esplodeva un destro a incrociare ma la palla terminava alle ortiche. Scampato il pericolo gli accoliti del Maestro Mizzoni raddoppiavano. Samuel Di Cosmo tentava di pulire la propria area di rigore e fortuitamente colpiva la sfera con un braccio. Calcio di rigore opinabile ma assegnato e, dal dischetto, De Gasperis calciava sulla destra di Cellucci che intuiva ma non riusciva a bloccare la palla.
Sconsolato visibilmente, mister Di Carlo sembrava una furia in panchina, e gesticolava a più riprese per redarguire i propri ragazzi. E all’85’ i suoi consigli venivano raccolti da Paoletto Rocca il quale arrivava al limite dell’area e, con una splendida stoccata di destro indirizzava la palla a fil di palo. Ma non è finita qui perché il medesimo calciatore si procurava in zona Cesarini un penalty. Dal dischetto si portava Coletti, il quale, però, non ipnotizzava il portiere che gli negava la gioia del gol deviando la sfera in corner. Quindi, tutti sotto la doccia a smaltire fatica e tensione emotiva.
L’addetto stampa, Tonino Di Carlo: “Un pareggio ci stava tutto, ma è inutile recriminare. Adesso dobbiamo portare in porto le partite che mancano, cercando di mantenere la posizione play off. Bisogna fare ancora qualche punto per poi avere una buona partenza nello spareggio”.
La redazione