Alvito / Meditando con il calendario dell’Oasi

(In anteprima il sacerdote-esorcista dell’Oasi Mariana Betania di Alvito, Don Alberto Mariani)

3 Febbraio 2021 – Mercoledì – 4a settimana del Tempo Ordinario – Vangelo del giorno: Mc  6,1-6

Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.

Parola del giorno: “E si meravigliava della loro incredulità”

Non solo la gente, ma anche Gesù si meraviglia. E ciò non deve sorprenderci perché gli evangelisti, e Marco in particolare, non fanno di Gesù un supereroe ma ce lo presentano in tutta la sua umanità, e nella libertà di manifestare, come tutti, i propri sentimenti. Ciò su cui però possiamo e dobbiamo soffermarci è che la meraviglia di Gesù è causata dal fatto che a non credergli e a non accettarlo sono quelli del suo popolo e, in particolare, forse, proprio i suoi compaesani e parenti, che di lui conoscono un po’ tutto: dai genitori alla parentela e al lavoro che faceva. La cosa strana, anche per Gesù, è che questa conoscenza finisca per ostacolare la loro fede in lui. Si meraviglia, infatti, della loro incredulità, con la conseguenza che non opera come avrebbe voluto e se ne va altrove.

A cura del sacerdote-esorcista
dell’Oasi Mariana Betania di Alvito
Don Alberto Mariani

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento