(Sopra, e in evidenza,
alcune fasi del corso
di formazione della Cri)
Nei giorni scorsi le classi 4A e 4B del Liceo Classico Vincenzo Simoncelli di Sora, hanno preso parte, nell’ambito delle attività di orientamento, a un corso di formazione teorico-pratico erogato dalla Croce Rossa Italiana per l’avviamento al primo soccorso e distribuito in due moduli curriculari di n. 4 ore ciascuno.
Questi ultimi si sono svolti, nei giorni scorsi, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 all’interno della palestra, sede del Liceo Classico Simoncelli, con l’obiettivo di acquisire competenze specifiche e manovre pratiche.
I contenuti trattati sono stati i seguenti: Chiamata di soccorso e gestione dei soccorsi; Tecniche di autoprotezione e sicurezza della scena; Rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore precoce; Primo soccorso della vittima di patologia medico; Primo soccorso della vittima di patologia traumatica; Primo soccorso della vittima di attacco di panico o crisi d’ansia; Primo soccorso al bambino.
Al termine dell’ultimo incontro sono stati selezionati 15 studenti da formare ulteriormente in ambito extra-scolastico, con l’obiettivo di scegliere i migliori 6 e costituire la squadra per la partecipazione alla fase regionale delle Olimpiadi Nazionali di Primo Soccorso prevista a Roma per il 7 aprile c. a. Ricordiamo che la docente referente dell’attività è stata la Prof.ssa Federica Baglini.
Infine, il seminario è stato intitolato: “Olimpiadi di Primo Soccorso, III Edizione” e l’Ente promotore, come già ricordato, è stato la Croce Rossa Italiana (CRI) di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Una lodevole iniziativa del Liceo Classico Vincenzo Simoncelli per gli studenti che hanno partecipato al corso di formazione e che, certamente, risulterà utile, qualora si dovessero verificare casi in cui, il primo soccorso, si rivelerà efficace e tempestivo.
La redazione